FAQ

Il mio immobile rischia di essere danneggiato più facilmente con gli affitti brevi?

Al contrario! Gli ospiti degli affitti brevi viaggiano quasi sempre per motivi turistici o di lavoro e trascorrono poco tempo in casa. Questo riduce notevolmente il rischio di usura o danni rispetto a un inquilino che vive stabilmente nell’immobile per anni.

Posso trovarmi con un inquilino che non va più via?

No, questo rischio non esiste. Chi soggiorna con un affitto breve è un cliente, non un inquilino. Non ha alcun diritto abitativo sull’immobile e lascia la casa al termine del soggiorno, come in un hotel.

Chi si occupa della burocrazia?

Pensiamo a tutto noi. L’immobile sarà pubblicato online solo dopo che tutta la documentazione sarà in regola. Tu non dovrai sostenere alcun costo iniziale né gestire scartoffie.

Che tasso di occupazione posso aspettarmi?

Il tasso di occupazione varia in base alla stagionalità, alla zona e alle caratteristiche dell’immobile. Il nostro obiettivo è massimizzare i guadagni durante tutto l’anno, anche nei periodi meno richiesti. Ti garantiamo un’occupazione media annuale del 75%!

Ogni quanto riceverò i guadagni?

Riceverai i pagamenti settimanali, direttamente sul conto corrente che ci indicherai. I bonifici vengono effettuati regolarmente nel corso del mese.

Cosa succede se un ospite danneggia l’immobile o ruba qualcosa?

Nei nostri contratti sono previste clausole di tutela e coperture assicurative specifiche contro danni accidentali o furti. In caso di problemi, attiviamo immediatamente le procedure assicurative con il supporto di un team dedicato.

Come avviene il setup iniziale?

Ci occupiamo noi di tutto: servizio fotografico professionale, creazione degli annunci, definizione della strategia di visibilità e gestione della parte burocratica. Il proprietario non deve fare nulla.

Quanto posso guadagnare con gli affitti brevi?

Mediamente si può triplicare il guadagno annuo rispetto a un affitto tradizionale, al lordo della cedolare secca del 21%.

Posso utilizzare l’immobile quando ne ho bisogno?

Certo! L’immobile resta sempre tuo. Ti basterà comunicarci le date in cui desideri tenerlo libero, e le bloccheremo sui portali.

Come va gestita la fiscalità degli affitti brevi?

Se sei un privato, puoi optare per la cedolare secca al 21% nella dichiarazione dei redditi. Se hai Partita IVA o operi tramite una società, utilizzerai il regime fiscale a cui sei soggetto.

Devo avere una licenza o permessi particolari?

In alcune città è necessario presentare una SCIA o ottenere un codice identificativo regionale CIR o nazionale CIN. Anche in questo caso, ci occupiamo noi di tutto e ti guidiamo passo dopo passo.

Devo arredare o ristrutturare l’immobile prima di iniziare?

Non è obbligatorio, ma un immobile ben arredato e curato rende di più. Se necessario, possiamo fornirti una consulenza gratuita per valorizzarlo al meglio e aumentare le prenotazioni.

SCopri subito quanto puoi guadagnare

Camera da letto moderna con letto bianco, pareti scure, specchio sopra la testiera e lampade nere su comodini neri.

rendita assicurata

〰️

zero rischi

〰️

gestione completa

〰️

rendita assicurata 〰️ zero rischi 〰️ gestione completa 〰️

1 - In media i nostri appartamenti producono 35.000 € all’anno per i nostri landlord (bilocale)

2 - facciamo tutto noi: devi solo darci le chiavi ed un iban per ricevere i pagamenti

3 - dormi sogni tranquilli con la formula “zero risk” il tuo immobile è garantito da ogni danno